Articoli di interesse
Molti dei genitori con cui mi interfaccio quotidianamente, nel momento in cui si instaura un rapporto di fiducia, mi confidano di avere provato questo vissuto iniziale e di essere stati a lungo combattuti rispetto alla decisione da prendere. Spesso questi stessi genitori, che inizialmente erano molto restii, si sentono poi in colpa per non essere intervenuti prima perché si sono resi conto che i loro figli, essendo bambini intelligenti, erano assolutamente consapevoli di avere delle difficoltà e che in realtà era proprio questa consapevolezza a minare la loro autostima e a farli sentire inferiori rispetto ai compagni.